La Storia:<br>1952: l’inizio di una storia di famiglia

La Storia:
1952: l’inizio di una storia di famiglia

1952: l’inizio di una storia di famiglia

1952: l’inizio di una storia di famiglia

È il 1952 quando Basilico Fermo e Rebolini Pinuccia, su un terreno acquistato pochi anni prima, aprono le porte del piccolo alimentari in Via Petrarca: il negozio rivende scatolame, pane, affettati, e, con il servizio della messa serale nel vicino santuario, diventa anche un piccolo bar. L’attività è subito impostata come uno sforzo collettivo di tutta la famiglia, che vive al primo piano del negozio. L’attività non subisce notevoli cambiamenti fino ai primi anni ’60, quando il figlio Carluccio, insieme al fratello Daniele e la sorella Marialuisa non ampliano l’attività aggiungendo al locale la attuale area bar e salone, sia al piano inferiore che superiore: avviano così la trattoria, espandendo il personale di cucina e integrando così anche Giuseppe Villa, che sposerà Maria Luisa poco più avanti. Inizialmente la trattoria lavora alternandosi tra il servizio “alla carta” e l’affitto degli spazi per feste e ricevimenti, poggiandosi sulla cucina, in questo caso, solo per la preparazione di affettati e bevande.

L’espansione e l’innovazione tra anni ’70 e ’90

Negli anni ’70 avviene il vero e proprio cambio di registro, La Madonnina diventa ristorante e gestisce direttamente gli eventi al suo interno, pavimentando la strada per il decennio successivo: è in particolare Carluccio, con il compagno Enea e il fratello Daniele, chef del ristorante, a innovare costantemente il servizio, il cibo, l’aspetto del locale. Carluccio è il collegamento dalle realtà più alla moda del capoluogo al ristorante della campagna, così La Madonnina si dota di nuovi locali, espande le metrature e perfeziona l’arredamento, dedicando spazi al relax, unificando e aggiornando i servizi di mise en place, aprendo un dehors sul terrazzo posteriore. All’inizio degli anni ’90, alla morte di Carluccio, sono i due figli di Maria Luisa, Massimo e Giovanni, insieme alla madre, a rilevare l’attività e, di lì a poco, a svolgere i primi servizi catering.

La Madonnina oggi: qualità, territorio e nuova generazione

Durante i primi anni del duemila La Madonnina trova sempre più spazio nel settore e perfeziona sempre di più la sua attività, continuando a rinnovare il ristorante in via Petrarca con la costruzione del giardino, del terrazzo coperto, ma anche definendo gli spazi “satelliti” al ristorante come la logistica e il centro cotture. Nel 2008 prende pienamente il via il settore dei matrimoni nelle location della provincia di Varese, portando, nei dieci anni successivi, La Madonnina sa essere una realtà rinomata nel territorio per il servizio catering, specialmente in quello wedding. Ad oggi, La Madonnina continua a svolgere parallelamente l’attività del Ristorante con quella del catering, consolidando entrambi i comparti con tecniche e spazi in continuo aggiornamento, preparando la quarta e futura generazione di ristoratori affinché l’attività continui a crescere, ricercando sempre di più la qualità e integrandosi sempre di più nel contesto macroregionale del settore.

Hai un evento da organizzare?

Compila il form per ricevere un menù personalizzato o organizzare il tuo evento. Per prenotare un tavolo chiamaci al +39 02 9660953